
SI USANO GLI SPECCHI PER GUARDARSI IL VISO, E SI USA L’ARTE PER GUARDARSI L’ANIMA.


Lussuosa villa d’ozio per il riposo degli imperatori romani, oasi di pace per i sovrani europei come Luigi II di Baviera, Vittorio Emanuele III, Paolo di Grecia, l’imperatrice Eugenia di Francia, villeggiatura feconda di ispirazione per artisti e intellettuali del calibro di Turgenev, Jorge, Marguerite Yourcenar.


Innamorato di questa residenza e appassionato di storia romana, il collezionista inglese Lord William Waldorf Astor all’inizio del ‘900 decide di realizzare in alcuni ambienti una riproduzione quasi perfetta della Casa dei Vetti di Pompei, l’attuale Villa Pompeiana del Bellevue Syrene. Oggi le due salette con l’incantevole terrazza affacciata sul mare della Terra delle Sirene allietano la colazione estiva degli Ospiti e sono la romantica e suggestiva location che l’Hotel riserva ai banchetti di nozze.

dove convivono armoniosamente, esaltandosi a vicenda, reperti di epoca romana insieme ad opere contemporanee di talentuosi artisti del territorio, come il pittore napoletano Gennaro Sardella, lo sculture e designer Riccardo Dalisi e l’artista avellinese Paolo Sandulli.












ROOM CONCEPT



Ognuna delle camere e delle suite è unica, arredata in modo originale coniugando antico e moderno, design contemporaneo e autentici pezzi d’epoca, il bianco estremo e il colore squillante. Tutte le camere hanno una splendida vista sul mare del Golfo di Napoli, uno dei paesaggi più romantici che si possano immaginare.