
BENVENUTI AL BELLEVUE SYRENE.




La piscina solarium affacciata sul mare è lo spazio del relax, che si declina nei vari momenti della giornata. Di giorno è l’ideale per godere del sole di Sorrento e bagnarsi in piscina per rinfrescarsi nelle ore più calde. Di pomeriggio e di sera è la location per un aperitivo stuzzicante.
Vogliamo che le aree comuni siano accoglienti e confortevoli, così che gli Ospiti possano trascorrervi gradevolmente il tempo libero.
Per noi è importante che gli ospiti si sentano pienamente a proprio agio, e per questo amiamo che si intrattengano liberamente negli spazi comuni della nostra dimora.


dove trascorrere momenti di confortevole serenità.


...dimora destinata all’ozio della migliore aristocrazia romana, tra cui lo stesso imperatore Augusto. I secoli consumano quelle mura che avevano ospitato personalità importanti, politici, letterati, ma quel costone di roccia, che si affaccia sul mare che il mito vuole abitato dalle sirene, continua ad esercitare la sua malia.
CASA MUSEO

Nel 1750 i conti Mastrobuono vi fanno costruire una casa privata, che nel 1820 diventa un delizioso albergo. In quelle camere soggiornano re, come Luigi II di Baviera, Vittorio Emanuele III, Paolo di Grecia, imperatrici come Eugenia di Francia, cui è dedicato uno degli affreschi più belli della villa, scrittori come Turgenev, Jorge, Marguerite Yourcenar, e tutti, indistintamente, giunti in questo luogo, ne rimangono sbalorditi e affascinati.

Il collezionista inglese William Waldorf Astor all’inizio del ‘900 decide di riportare il sito all’antico splendore dell’epoca romana, e realizza così una copia quasi perfetta della casa dei Vetti di Pompei, con tanto di affreschi, stucchi, e colonnati fioriti. Alcuni di quegli ambienti sono rimasti intatti nel Bellevue Syrene, col nome di Villa Pompeiana.


IL BLU INFITO DEL MARE E DEL CIELO DEL GOLFO DI NAPOLI

UN'INTENSA ESPERIENZA DA VIVERE IN DUE...