
BENVENUTI A SORRENTO.


di arte e di eccellenze enogastronomiche,
di profumi e di colori incantevoli, una terra
da scoprire e da vivere.
Sorrento sorge all’estremità meridionale del Golfo di Napoli e dà il nome alla splendida costiera che da sempre ha fatto innamorare i visitatori che qui giungono da ogni parte del mondo. Da Sorrento sono facilmente raggiungibili tutti i maggiori luoghi di interesse storico e archeologico della provincia di Napoli.

COME
RAGGIUNGERCI
Atterrati all’aeroporto internazionale Capodichino di Napoli, troverete ad aspettarvi un’auto con autista che vi porterà a Sorrento in un’ora (su richiesta).
Dall’aeroporto (Capodichino) o dalla Stazione Ferroviaria Centrale di Napoli seguite l’indicazione “Tangenziale-Autostrade” e proseguite per Autostrada A3 - Salerno/Reggio Calabria. All’uscita di Castellamare di Stabia imboccate la strada statale 145 e seguite le indicazioni per “Penisola Sorrentina”. Arrivati in Sorrento seguite le indicazioni per Piazza Tasso e poi Piazza della Vittoria.
N.B. Nel periodo estivo, dalle ore 19.30 alle ore 24.00, nel percorso per giungere all’Hotel Bellevue Syrene, all’altezza di Via Correale, è presente una transenna che è consentito oltrepassare solo a coloro che sono diretti verso gli hotel del Centro Storico di Sorrento e al Porto.
Arrivati alla Stazione Centrale di Napoli, seguite le indicazioni per raggiungere la “Circumvesuviana” e prendete il treno in direzione Sorrento (ne troverete uno ogni 30/60 minuti); il viaggio dura circa 1 ora e 10 minuti.

CAMERE DALLA PERSONALITÀ UNICA, CHE SI ESPRIME
ATTRAVERSO LA RICERCATEZZA DELLO STILE

CONFORTEVOLE E DISCRETO,
PER UN SOGGIORNO PIENAMENTE APPAGANTE.